In un dominio ActiveDirectory il processo di copia di oggetti è utile per velocizzare alcune operazioni di gestione: ad esempio se in un ufficio viene aggiunta una risorsa è possibile creare una copia di un oggetto utente esistente per creare un nuovo account dotato della stessa appartenenza a livello di gruppi di sicurezza, ecc…
Tuttavia, per impostazione predefinita, non tutte le informazioni dell’utente di origine vengono copiate nel nuovo oggetto e questo potrebbe obbligare ad eseguire operazioni aggiuntive. Ad esempio non vengono duplicate le informazioni contenute nei campi numero di telefono, descrizione, ufficio, via (indirizzo), pagina web, ecc…
Per modificare questo comportamento è possibile utilizzare lo snap-in Active Directory Schema di Windows Server:
- Installare lo snap-in Schema di Active Directory eseguendo il comando “regsvr32 schmmgmt.dll”
- Aprire la Microsoft Management Console: per fare questo premere tasto Windows + R e poi digitare “mmc.exe” nella finestra Esegui.
- Fare click su File > Aggiungi/Rimuovi snap-in…
- Nella lista selezionare “Schema di Active Directory”, fare click su “Aggiungi” e confermare. Se non è disponibile la voce accertarsi che l’installazione dello snap-in (eseguita al primo passaggio) sia riuscita correttamente.
- Espandere il nuovo nodo “Schema di Active Directory” ed andare in “Attributi”
- Selezionare l’attributo che si vuole modificare, ad esempio “description” che rappresenta il campo descrizione di un account utente.
- Fare click con il tasto destro del mouse e selezionare “Proprietà”
- Selezionare la voce “Copia attributo quando un utente viene duplicato” a seconda delle proprie esigenze e confermare.
- Ripetere la procedura per tutti gli attributi che si vogliono modificare.
E’ possibile trovare una lista completa degli attributi relativi agli oggetti utente qui:
Windows Dev Center – User Address Book Attributes
Windows Dev Center – User Object Attributes
Ora eseguendo la copia di un utente verrà mantenuto o meno il contenuto degli attributi a seconda della propria personalizzazione.