FlexNet Device Manager è lo strumento sviluppato da AVID per la distribuzione di licenze floating per i propri software (ad esempio AVID Media Composer). Questa utility è composta in pratica da una servlet Java in esecuzione su un Apache Tomcat installato…
Funzionamento e configurazione dei commutatori virtuali di Hyper-V
In questo articolo vedremo il funzionamento dei commutatori virtuali di Hyper-V (soprattutto l’effetto che questi hanno sul sistema operativo host) e come eseguire correttamente la configurazione in base alle proprie esigenze. Questa guida è stata scritta utilizzando Windows 10 come host quindi…
Modificare il timeout del blocco dell’account utente in Windows 8/8.1
Mediante le Group Policy è possibile modificare il tempo dopo il quale un account utente viene bloccato automaticamente per impedire accessi non autorizzati. Come best practices questo tempo non dovrebbe mai essere superiore ai 15 minuti e dovrebbe richiedere sempre la…
Errore 0x81000019 durante l’esecuzione di Windows Backup
Improvvisamente Windows Backup su Windows 7 potrebbe smettere di funzionare segnalando l’errore 0x81000019 con la seguente descrizione: Impossibile creare una copia shadow. Per ulteriori informazioni controllare eventi applicazioni di “VSS” e “SPP” In genere questo errore è causato da un’anomalia…
La console di gestione Hyper-V non si connette al server locale
In Windows Server 2008 e successivi (incluso Windows Server 2012 R2) o nelle installazioni di tipo client di Hyper-V in Windows 8 e successivi potrebbe essere improvvisamente impossibile visualizzare e gestire le macchine virtuali dalla console di gestione locale (snap-in MMC di Hyper-V)…
Eventi con ID 55 e 26 in Windows Server 2008 R2
L’errore con ID evento 55 (origine Ntfs) sta solitamente ad indicare che il filesystem del disco specificato è corrotto. Il testo del messaggio è simile al seguente: La struttura del file system nel disco è danneggiata e inutilizzabile. Eseguire l’utilità chkdsk…