In un namespace DFS a livello di dominio gli utenti potrebbero non riuscire ad accedere a tutte le cartelle ospitate o ad una parte di queste. In questi casi il client restituisce un errore simile al seguente: Windows: impossibile accedere…
Le Group Policy non vengono più applicate dopo il 14 Giugno 2016
A partire dal 14 Giugno 2016 le group policy di dominio potrebbero improvvisamente non venire più applicate a utenti e computer (con sistema operativo Windows 7 o successivo, incluso Windows 10). In questo scenario gli oggetti GPO su server non sono stati modificati oppure…
Creare una visualizzazione personalizzata di MMC per utenti delegati
Nei domini di grandi dimensioni può nascere la necessità di creare utenti non amministratori ma delegati ad eseguire particolari operazioni (ad esempio gestione di account in determinate unità organizzative, ecc…), tuttavia gli snap-in di default di Windows Server visualizzeranno sempre tutti gli elementi…
Modificare lo schema di Active Directory per personalizzare la copia di utenti
In un dominio ActiveDirectory il processo di copia di oggetti è utile per velocizzare alcune operazioni di gestione: ad esempio se in un ufficio viene aggiunta una risorsa è possibile creare una copia di un oggetto utente esistente per creare un nuovo account dotato…
Errore di ridondanza su volume in mirror con Windows
In alcuni casi un volume configurato in mirror potrebbe venir contrassegnato in Gestione disco (diskmgmt.msc) con il messaggio “Errore di ridondanza”. In genere i dati sono comunque disponibili, ma non è più garantita l’integrità in caso di guasti. In questi casi la prima…
Funzionamento e configurazione dei commutatori virtuali di Hyper-V
In questo articolo vedremo il funzionamento dei commutatori virtuali di Hyper-V (soprattutto l’effetto che questi hanno sul sistema operativo host) e come eseguire correttamente la configurazione in base alle proprie esigenze. Questa guida è stata scritta utilizzando Windows 10 come host quindi…
Modificare il timeout del blocco dell’account utente in Windows 8/8.1
Mediante le Group Policy è possibile modificare il tempo dopo il quale un account utente viene bloccato automaticamente per impedire accessi non autorizzati. Come best practices questo tempo non dovrebbe mai essere superiore ai 15 minuti e dovrebbe richiedere sempre la…