Gli Spazi di archiviazione (Storage Spaces) sono stati introdotti per la prima volta in Windows Server 2012 e permettono di ottimizzare l’utilizzo di dischi fisici, ad esempio aumentando la ridondanza o la scalabilità. Per certi versi ricordano il precedente concetto di…
Errore di ridondanza su volume in mirror con Windows
In alcuni casi un volume configurato in mirror potrebbe venir contrassegnato in Gestione disco (diskmgmt.msc) con il messaggio “Errore di ridondanza”. In genere i dati sono comunque disponibili, ma non è più garantita l’integrità in caso di guasti. In questi casi la prima…
Errore 0x81000019 durante l’esecuzione di Windows Backup
Improvvisamente Windows Backup su Windows 7 potrebbe smettere di funzionare segnalando l’errore 0x81000019 con la seguente descrizione: Impossibile creare una copia shadow. Per ulteriori informazioni controllare eventi applicazioni di “VSS” e “SPP” In genere questo errore è causato da un’anomalia…
Configurare Windows Server 2012/2012 R2 come iSCSI target
Attraverso una configurazione come iSCSI Target è possibile esporre sulla rete, mediante protocollo iSCSI, i dischi connessi ad un server. In questo modo è possibile implementare delle economiche SAN iSCSI dotate di prestazioni accettabili (se le caratteristiche del server lo…
Gestire i backup tramite Windows Server Backup
Lo strumento Windows Server Backup integrato in Windows Server è molto pratico per i backup di server a costo zero ma, dopo il primo utilizzo tramite l’apposito snap-in, si noteranno subito delle limitazioni nella gestione. In questo articolo verranno illustrati dei suggerimenti…